I Fogliari
I Fogliari

Molti elementi nutritivi possono essere assorbiti dalle foglie, l´azoto, il fosforo, il potassio, ma anche una serie di microelementi quali il boro, il il ferro, magnesio, manganese, rame, ecc.. indispensabili alla vita della pianta.
Generalmente la concimazione fogliare non sostituisce quella al terreno, ma contribuisce all´ottenimento di un buon equilibrio vegeto produttivo della pianta al fine di ottenere vini di ottima qualità.
In commercio troviamo diverse tipologie di fertilizzanti fogliari, dagli azotati ai potassici, organici, biostimolanti, agli NPK, microelementi singoli o multipli; in commercio troviamo tutte le combinazioni di elementi per ottenere ottimi risultati.
Le nuove formulazioni oggi consentono di poter miscelare i concimi fogliari alla maggior parte degli anticrittogamici, con il conseguente abbattimento di costo d´intervento in vigneto. Di grande importanza risulta la scelta di prodotti che permettono l´intervento anche in periodi molto caldi (Luglio-Agosto) senza problemi di ustioni a foglie o grappoli.
Data la complessità di questa materia, spesso ci si affida a diagnosi affrettate e talvolta non corrette, con la conseguenza di inutili e costosi interventi. Si consiglia pertanto di chiamare il nostro servizio tecnico per una corretta valutazione in campo e per una risoluzione efficace del problema.